L'Azienda Agricola "Crocetta Prezioso" nasce nel 1990, anno in cui la titolare, giovane imprenditrice agricola, decise di iniziare la coltivazione di una pianta nobile, l'ulivo.
Ubicata sulle dolci colline di Contessa Entellina, Bisacquino, Corleone e Prizzi in provincia di Palermo nel comprensorio dei “Monti Sicani”, in azienda si coltivano piante d’ulivo selezionate di varietà autoctonee, coniugando attrezzature e metodi moderni, tecnologicamente avanzati, con il rispetto della tradizione e sopratutto dell'ambiente al fine di produrre un alimento gustoso, genuino, salutare ed assolutamente naturale
L'azienda aderisce al Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva D.O.P."Val di Mazara" attenendosi alle rigide regole produttive stabilite nel disciplinare di produzione. L'azienda dispone di 4 ettari di uliveto in cui le varietà prevalenti sono Biancolilla, Cerasuola e Nocellara del Belice con una minore presenza di Giarraffa e Ogliarola. Le cultivar presenti in azienda, le metodiche di coltivazione messi in atto ed i tempi di lavorazione delle olive raccolte sono quelli esclusivamente previsti dal disciplinare per la produzione di olio extrvergine di oliva D.O.P. "Val di Mazara".
La politica aziendale è volta a diffondere la cultura del consumo dell'olio extravergine di oliva prodotto in Sicilia,
e di portare sulla tavola dei consumatori un prodotto altamente genuino ad un prezzo competitivo.
Consapevoli che l'olio extravergine di oliva rappresenta
il vanto della cucina italiana e internazionale, l'alimento principe della dieta mediterranea, il re dei condimenti, il più antico e sano dei sapori mediterranei,
il prodotto di un’arte che richiede impegno, sacrificio, tecnica e soprattutto passione si continua a coltivare l'ulivo ed ad estrarre l'olio in maniera tradizionale.
Infatti in azienda è bandito l'uso di fertilizzanti e prodotti chimici, ma si utilizza la tecnica del sovescio,
la potatura viene effettuata annualmente al fine di ridurne e regolarne la produzione. La raccolta viene effettuata a mano, cosiddetta "brucatura a mano";
le olive trasportate, in cassette areate, in frantoio vengono molite con il metodo dell'estrazione a freddo entro 24 ore dalla raccolta.
Con nota della Regione Siciliana, Assessorato Agricoltura e Foreste - Dipartimento Interventi Infrastrutturali, l'azienda risulta accreditata ed autorizzata a partecipare
al Mercato degli Agricoltori nell'ambito del territorio regionale. Questo ci permette di poter praticare prezzi competitivi sul prodotto rendendo un doppio servizio al consumatore:
garanzia sulla qualità, contenimento del prezzo.
La qualità del nostro olio extravergine di oliva è frutto di un percorso che comprende la scelta del terreno per posizione e altitudine, la varietà
delle piante, i metodi di raccolta più delicati.
Il risultato è un olio dal colore giallo oro con riflessi verdi, dall’aroma fruttato con note fresche di erba tagliata e verdure, dal sapore delicato e armonioso e dalle ottime
qualità salutistiche.
L'olio extravergine di oliva prodotto dall'azienda "Crocetta Prezioso" è un olio con un elevato contenuto di acido oleico che protegge cuore ed arterie, rallenta l'invecchiamento cerebrale, previene l'arterioclerosi, abbassa il livello del colesterolo LDL (colesterolo cattivo) innalzando quello HDL (colesterolo buono); ricco di polifenoli, sostanze che svolgono una potente azione antiossidante e protettiva sia sull'olio ma anche sul nostro organismo, che lo rendono piccante al punto giusto per essere gustato con piatti che richiedono un condimento forte come insalate verdi, arrosti e pane casareggio appena sfornato; con un tasso di acidità pari allo 0,1%, grazie alla raccolta effettuata al momento dell'invaiatura, cioè quando il colore delle olive da verde tende a virare verso il rosso vinoso, periodo ottimale per la raccolta, conferendo all'olio un sapore delicato al palato.