Il baccalà fritto è un piatto originariamente povero, molto semplice ma estremamente gustoso e saporito.
Un consiglio per la spesa:
Quando acquisterete il baccalà fate attenzione alla pezzatura, perché sono di gran lunga migliori gli
esemplari di media taglia e dal colore bianco e non giallastro. Fate attenzione anche all’eccessiva candidezza
delle carni, che non è un buon segno, in quanto potrebbero essere state sbiancate con anidride solforosa.
Gli ingredienti per 5 persone sono:
La preparazione è molto semplice:
Dissalate il baccalà sciacquandolo bene sotto l’acqua corrente e ponendolo a bagno per due giorni in
acqua fredda e cambiando l’acqua almeno due volte al giorno.
Passati i due giorni, asciugate bene il baccalà e poi tagliatelo a pezzetti di circa 3 cm; infarinate ognuno di essi.
Preparare una padella antiaderente e versare due dita d’olio extravergine di oliva. Far surriscaldare, appena inizia a scoppiettare vuol
dire che è pronto per iniziare la frittura. Mantenendo il fuoco basso, friggeteli pochi per volta per almeno 4 minuti per parte
rigirandoli spesso e mantenendo i pezzetti ben spaziati tra di loro.
A cottura avvenuta, toglietelo dall’olio e ponetelo a sgocciolare su della carta assorbente da cucina.
Servire ben caldo e irrorare con succo di limone.
Si consiglio un buon vino bianco: un bianco d'Alcamo.