Ricette
Frittella con fave
Frittedda (Frittella con fave e piselli)
La frittella con fave, piselli e carciofi è un piatto tipico della gastronomia palermitana. La combinazione dei tre ortaggi con l’agrodolce ottenuto con aceto zuccherato, molto frequente nella cucina siciliana, ricordano l’incrocio della nostra civiltà con quella saracena.
La cucina contadina siciliana è una cucina di per se povera, ma ricca di sapori. Infatti questo secondo piatto, combinando sapori ed aromi insoliti, è divenuto uno dei più semplici e rappresentativi della nostra cucina. Condizioni essenziali per la buona riuscita della ricetta, ma questo vale per tutti i piatti della cucina siciliana sono gli ingredienti, che devono essere di stagione e freschissimi. La tradizione vuole che questo piatto si prepari, per la prima volta, in occasione dell'altare di S. Giuseppe, periodo in cui, in Sicilia, si raccolgono le prime fave.

Gli ingredienti per 4 persone sono:

  • 1,5 kg chilo di fave con le bucce;
  • 1 kg di piselli con le bucce;
  • 6 carciofi;
  • un limone spremuto;
  • 1 cipolla;
  • ½ bicchiere di aceto;
  • ½ cucchiaio di zucchero;
  • olio extravergine d’oliva q.b;
  • sale e pepe;

La preparazione:

Nettate i carciofi, eliminando foglie dure e punte, tagliateli a spicchi e teneteli a bagno per mezz’ora in acqua e limone.
Trascorso questo tempo prosciugateli con un canovaccio. Sgranate le fave e i piselli.
In un capace tegame di terracotta, in un bicchiere di olio fate appassire una cipolla tritata fine; mettete i carciofi e lasciateli rosolare per qualche minuto, unendo, le fave e i piselli. Salate, pepate e cuocete a fuoco lento bagnando con poca acqua quando il fondo asciuga troppo. Spruzzate con due cucchiaiate di aceto e mezzo cucchiaio di zucchero, mescolate e versate la frittedda in una terrina di servizio. Servite la frittedda quando è fredda.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12