Le gidate sono tipiche dell'entroterra palermitano ed in particolare del comune di Prizzi.
Gli ingredienti per 4 persone sono:
La preparazione:
Pasta per le pagnotte: Disporre sul tavolo la farina a fontana, sciogliere il lievito nell'acqua tiepida e salata,
versandolo al centro della fontana. Incorporare alla farina ed impastare su di un tavolo di legnofino ad ottenere un
composto duro ed omogeneo. Impastare aggiungendo dell'altra acqua tiepida. Lavorare l'impasto per 20 minuti continuamente
e con molta energia. Disporlo in una terrina infarinata, coprirlo con un canovaccio di cotone, spolverizzato di farina
e coprire con delle coperte lasciandolo lievitare in un luogo caldo per 2 ore. Sarà pronto quando la pasta comincerà a
gonfiare e crepare. Aspettando che l'impasto lieviti si preparano le bietole.
Bietole per il condimento: Tagliate le bietole a pezzettini, salare e porle in uno scolapasta a scolare per dieci minuti, aggiungete le patate sbucciate e tagliate a tocchetti piccoli, il pomodoro pelato, il pecorino grattuggiato, la cipolla e l'aglio tagliati finemente, i filetti di acciughe diliscati e spezzettati, la salsiccia uscita dal budello e spezzettata. Aggiungete l'olio extravergine di oliva ed amalgamate il tutto per dieci minuti e lasciate riposare.
Appena la pasta è lievitata prendetene la quantità necessaria per un panino, spianatelo, aggiungete del condimento e ripiegate con le dita il bordo su se stesso.
Preriscaldate il forno (circa 200°) ed infornare. Cuocere per circa 35/40 minuti