Più povero di così non si può.
Le olive all'agrodolce sono il simbolo del piatto tradizionale e tipico delle famiglie contadine siciliane.
Per preparare il tutto basta veramente poco, sia in termini di tempo che di denaro, ed ecco pronto
un piatto unico, di fronte al quale il contadino era solito dire:
ora cu quattru alivi mi mangiu un pani"(adesso
con quattro olive mi mangio un chilo di pane). Non a caso si dice:"contadino, scarpe grosse ma cervello fino".
Gli ingredienti sono:
- 10 grosse olive nere "Giarraffa" a persona;
- olio extravergine di oliva;
- aglio;
- cipolla;
- aceto;
- zucchero;
- origano.
La preparazione è molto semplice:
Mettete l'aglio e/o la cipolla tagliati finemente
in padella con una spruzzata di olio extravergine di oliva facendoli soffriggere per un minuto. Aggiungete le olive
nere, fate soffriggere il tutto per un altro minuto.
Versate, a questo punto, mezzo bicchiere di aceto di vino ed un cucchiaio di zucchero; quando sarà
evaporato cospargete le olive con una bella mangiata di origano.
Fate insaporire per qualche minuto e, quindi, servite a tavola. Vanno mangiate caldissime.