Ricette
Schiacciata con i broccoli
Scacciata cu i vrocculi (Schiacciata con i broccoli)
La schiacciata con i broccoli, è una torta salata che in Sicilia si trova un po’ dappertutto e che si può servire come alternativa alla solita pizza. È una ricetta molto semplice da preparare e perfetta per provare un piatto nuovo senza cimentarsi in cose troppo complicate

Le famiglie contadine siciliane utilizzavano questo piatto soprattutto nelle festività di Natale e Capodanno.

Gli ingredienti sono:

  • 1 kg di farina di semola;
  • 50 gr di lievito di birra;
  • 1 tazzina da caffè di olio extravergine di oliva;
  • sale un pizzico;
  • mezzo bicchiere d’acqua;
  • 3 mazzi di broccoli;
  • cipolla nuova a piacereo;
  • olive nere;
  • pepe;
  • filetti di acciughe.

La preparazione:

Pulite i broccoli e fateli cuocere in vaporiera oppure bolliti in abbondante acqua salata, regolate di sale se occorre e poi scolateli. In una padella antiaderente mettete 2 cucchiaini di olio extravergine di oliva e fate cuocere i broccoli per qualche minuto in modo che perdano tutta l’acqua.

Fare una fontana di farina con un buco al centro. Sciogliere il lievito in acqua tiepida (circa un bicchiere) e un pizzico di sale. Incorporare alla farina ed impastare su di un tavolo di legnofino ad ottenere un composto duro ed omogeneo. Dare forma a delle pagnottelle e riporle su un ripiano dove avrete adagiato un canovaccio di cotone, spolverizzato di farina e coprire con delle coperte. Coprire le pagnotte in modo da tenerle al caldo consentendo una buona lievitazione. Sarà pronta quando la pasta comincerà a gonfiare e crepare. Quando saranno ben lievitate dopo quasi un’ora, lavorare ancora, aggiungere l’olio, stendere con il palmo piatto della mano e poi col matterello ottenendo dei dischi sottili di pasta di circa 28 cm di diametro. In una metà del disco porre i broccoli lavati, asciugati con un canovaccio e tagliati sottilissimi. Aggiungere i filetti di acciughe diliscati e dissalati, qualche oliva nera denocciolata. Tagliare la cipolla sottile nel senso della lunghezza. Una volta sistemato il condimento salare, pepare e sistemare la pasta stirata. Ripiegare con le dita il bordo su se stesso, bucare al centro. Spennellare la superficie con olio extravergine d’oliva. Preriscaldare il forno (circa 200°) ed infornare. Cuocere per circa 35 minuti.

Si consiglia un buon bicchiere di vino rosso "Nero d'Avola".

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12