Ricette
Sformato di melanzane
Sformato di melanzane
La melanzana è originaria dell'India ma già durante la preistoria era coltivata in Cina e in altri paesi dell'Asia centrale. In Europa però sembra che non fosse conosciuta fino a circa 1500 anni fa: la diffusione in Europa di nomi derivati dall'arabo (badingian) e la mancanza di nomi antichi latini e greci indicano che fu portata nell'area mediterranea dagli arabi agli inizi del Medioevo.
In Europa, la prima regione che ha conosciuto la melanzana pare sia stata l'Andalusia, nel sud della Spagna. In Italia la melanzana viene cucinata a partire dal Quattrocento.

La melanzana cruda ha un gusto sgradevole ed è anche tossica perché contiene solanina. Pertanto la melanzana viene consumata solamente cotta. D'altra parte, la melanzana ha la proprietà di assorbire molto bene i grassi alimentari, tra cui l'olio, consentendo la preparazione di piatti molto ricchi e saporiti.

Gli ingredienti per 4 persone sono:

  • 700 gr di melanzane;
  • 1 cipolla;
  • 1 spicchio d'aglio;
  • 400 gr di pomodorini di Pachino maturi;
  • 1 mazzetto di basilico;
  • 700 gr di patate;
  • 200 gr di caciocavallo fresco;
  • 1 noce di burro;
  • sale q.b.;
  • pepe macinato;
  • olive nere;
  • olio extravergine d'oliva.

Preparazione:

Tagliate le melanzane a fette senza privarle della buccia, salatele, mettetele sotto peso e lasciatele scolare per mezzora affinchè perdano l'amaro. Asciugatele quindi con carta da cucina.

Scaldate in una padella tre cucchiai d'olio extravergine di oliva e fatevi colorire le fette di melanzane. A parte in un'altra padella fate soffriggere la cipolla tagliata finemente, lo spicchio d'aglio schiacciato (che a fine cottura, a secondo dei gusti, potete togliere) ed unitevi i pomodorini che avete nel frattempo lavati e tagliati a metà. Fate cuocere il tutto per circa 45 minuti a fuoco lento, quindi passate la salsa, aggiustatela di sale e pepe ed unitevi il basilico tagliato a listarelle. Pelate le patate, tagliatele a fette, e lessatele in acqua salata per 5 minuti, quindi scolatele. Imburrate una pirofila e disponetevi a strati alterni le melanzane, le patate, le fette di caciocavallo fresco, finemente tagliato e la salsa di pomodoro. Terminate con un ultimo strato di salsa e caciocavallo. Passate in forno caldo (200°) per 40 minuti.

Servite lo sformato ben caldo decorando con altro basilico fresco e una mangiata di olive nere.
Mettete a tavola anche del vino rosso: Syrah

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12